Giuseppe Remuzzi
Professore di Nefrologia Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
La prima cosa da fare è non farsi prendere dal panico.
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; non per questa prossimità l’abbiamo invitato ad affrontare il tema più caldo del momento, la pandemia, ma perché è stato una delle voci mediche più equilibrate durante la sua fase più acuta. Il suo intervento ce lo ha confermato invitandoci a leggere i numeri attuali con razionalità e senza sensazionalismo, evitando sentimenti di panico. Tuttavia anche confermando le criticità.
Conference speaker
Giuseppe Remuzzi
Professore di Nefrologia
Professore di Nefrologia per “chiara fama” presso l’Università di Milano, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS e da febbraio 2019 membro del Consiglio Superiore di Sanità. La sua attività scientifica riguarda soprattutto le cause delle glomerulonefriti, i meccanismi di progressione delle malattie renali, il rigetto del trapianto. Con un approccio innovativo le sue ricerche hanno permesso di aumentare il numero dei trapiantati. Per la sua attività ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui nel 2007 il “John P. Peters Award” - il premio più prestigioso nel campo della nefrologia - dalla Società Americana di Nefrologia (ASN). Il Prof. Remuzzi è autore di oltre 1500 pubblicazioni su riviste internazionali e di 19 libri ed è editorialista del “Corriere della Sera”.