Alessandro Baricco
Scrittore
Stiamo costruendo il futuro, ma siamo in un crinale: tra una rivoluzione che avanza e vecchie istituzioni che resistono.
Che secolo il Novecento! Apice di una razionalità che ha posto noi occidentali al centro del mondo, prodotto delizie raffinatissime ma anche generato una quantità smisurata di “male”: un secolo inguardabile, per Alessandro Baricco, forse il più atroce della storia. Come uscirne? Come liberarci della sua eredità, dei suoi muri?
Conference speaker
Alessandro Baricco
Scrittore
Tra i più versatili scrittori contemporanei in Italia, conosciuto per i suoi romanzi bestseller Castelli di rabbia (Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Étranger nel 1991), Oceano Mare (Premio Viareggio nel 1993) e Seta (1996, tradotto in 16 lingue), Alessandro Baricco ha avuto una prolifica carriera anche come conduttore televisivo di programmi culturali, drammaturgo e saggista. Il suo quarto saggio I Barbari (2006) ha affrontato il rapporto tra la scrittura e la rivoluzione culturale digitale. Nel suo ultimo libro The Game (2018), Baricco è tornato su questo tema allargando la riflessione all’impatto della rivoluzione digitale sul pensiero umanistico e sulla cultura in generale. Il libro rappresenta la prefazione intellettuale ai principi che ha applicato al programma Academy della Scuola Holden da lui fondata nel 1994 a Torino.