Cosimo Accoto
Filosofo digitale, ricercatore affiliato al MIT (Boston), saggista e docente
Si diceva città dei bit, si dirà nuova terra-formazione
Un mondo da comprendere nella sua trasformazione profonda, come dice Cosimo Accoto, filosofo che riflette sul digitale come nuova “terra-formazione, nuovo modo di abitare, nuova dimensione dello spazio e del tempo in cui viviamo. Ciò non è tanto un’innovazione quanto un vero e proprio cambio di civiltà che richiede altre mappe interpretative.
![](https://cdn.prod.website-files.com/6486e564d40066668b5c6e5d/6494418ee3a0c0a502ab12e4_L22_Foresight_2022_-125.jpg)
![](https://cdn.prod.website-files.com/6486e564d40066668b5c6e5d/6494418ffc1838c76b7fec5d_L22_Foresight_2022_-124.jpg)
![](https://cdn.prod.website-files.com/6486e564d40066668b5c6e5d/6494418f800b7376935a33f1_L22_Foresight_2022_-129.jpg)
Conference speaker
Cosimo Accoto
Filosofo digitale, ricercatore
![](https://cdn.prod.website-files.com/6486e564d40066668b5c6e5d/6494415f97203d4ae190b971_Foresight-speakers-22_Accoto.jpg)
Filosofo di formazione, è cresciuto professionalmente nell’industria dei dati/software e nella consulenza strategica di management. Ama esplorare filosoficamente l’innovazione tecnologica emergente per costruire mappe e strumenti operativi per il corporate culture change. I suoi orizzonti di ricerca in affiliazione con il MIT di Boston comprendono codice software, sensori e dati, AI e automazione, blockchain, piattaforme e stack, cybersicurezza, realtà estese e metaversi. Insegna Comunità Digitali nel corso di laurea in Digital Education (Unimore), pubblica su “Harvard Business Review”, “Economia & Management” (SDA Bocconi), “Sistemi & Impresa”, “Aspenia” ed è autore della trilogia tecno-filosofica Il mondo dato (2017), Il mondo ex machina (2019), Il mondo in sintesi (2022).